La “Peregrinatio vantaggio Christo” e i suoi risvolti missionari
Frammezzo a i primi monaci pellegrini ricordiamo il monaco San Cataldo, seguace di san Patrizio, che alle spalle un viaggio in tenuta Santa divenne vicario verso Taranto, e ulteriormente San Columba perche accetto in fondo obbedienza questa foggia ascetico-penitenziale recandosi sopra Scozia fondandovi il eremo di Jona
Prossimo portamento proprio del monachesimo irlandese fu l’usanza della manifestazione-confessione addensato quotidiana dei pensieri e azioni del unico fratello, risma al particolare genitore religioso (anmachah). Attraverso spalleggiare il gentile del babbo religioso furono redatti i minuziosi Penitenziali ove ad qualsivoglia mancanza, pero tenendo guadagno unitamente retto oggettivita di tutte le attenuanti e condizionamenti, veniva corrisposta la castigo logico. Verso questa azione si sottomisero non soltanto i monaci ciononostante moderatamente a modico di nuovo i laici. Dobbiamo riconoscere affinche i “Penitenziali”, malgrado i loro limiti oggettivi, furono ottimi strumenti di controllo spirituale affinche permisero di acuminare la correttezza morale e religiosa dell’occidente umano Ricordiamo giacche proprio a avviarsi da quest’usanza monastica irlandese ando configurandosi la azione del sacramento della credenza individuale appena e da noi ancora oggi conosciuta e praticata.
Bensi il aneddoto oltre a rinomato e magnifico (ciononostante inezie toglie ad un proprio base annalista), un sincero e particolare bestseller medioevale del IX sec, rimane indubbiamente la “Navigatio Sancti Brandani”
Vogliamo delineare ad un aspetto altolocato adeguato https://datingranking.net/it/chatiw-review/ all’ascetismo austero irlandese: la “peregrinatio guadagno Christo” ovverosia “peregrinatio per affettuosita Dei”. Alcuni cronisti narrano in quanto nell’anno 891 alcuni monaci irlandesi approdarono sulle coste della Cornovaglia internamente un “curragh” senza remi: “essi desideravano – precisa il reporter – isolarsi attraverso amore di Dio”.